
Con un pò di ritardo vi racconto queste due giornate, una di seguito all'altra.
Un fine settimana come tanti altri, fortunatamente alcun imprevisto tra lavoro e casa, ragion per cui ci si organizza per una pescata in tranquillità

- Giorno 19/01/2019
Gennaio, e le sue due prime settimane principalmente, periodo freddo che tutti noi aspettiamo con frenesia per cercare qualche bella spigola più facilmente. Giorni che hanno portato mare sostenuto sul nostro versante con venti provenienti dai quadranti meridionali. Quel sabato mattina, non mancava la probabilità di beccare una scaduta. Visti i giorni precedenti molto mossi,e venti che avrebbero svoltato da N sin dalla sera prima, decido di non andare al buio per evitare di beccare uno spot con alghe o che per un motivo qualsiasi non mi avrebbe permesso di rimanere in pesca. Decido di partire per il cambio luce, e probabilmente inoltrarmi oltre l'ora di pranzo. Spot: Monaco Mirante, il punto dove decido di fermarmi, non mostrava alghe che avrebbero complicato la pescata. Mare in scaduta,spot medio basso con scogli misti a tiro di canna. Pensavo di trovarlo più carico sinceramente, ma andava bene comunque, un buon gradino di risacca decisamente vicino, acqua torbida e vicini al picco di alta. Che dire, gli ingredienti ci son tutti, tocca scendere e piazzarsi il prima possibile. Così apro tutte e quattro le canne. Decido di alternare due canne con seppie e due canne con calamari. Esca non fresca, congelata fresca, e scongelata la sera prima. Mentre preparavo l'attrezzatura, momento in cui il telefono non lo considero





La canna era:
Trabucco Supernova XT Surf 430 160gr
Shimano Speedcast 0,35 diretto
Trave 0,40 e circa 1,50mt in LA rovesciato di 0.30 con 125gr a cono
Amo 2/0 e seppiolina intera, era circa 5-6 cm
Pesata: 1.515Kg

La mattinata si conclude con questa unica cattura, ora di pranzo decido di tornare e concludere questa giornata.
- Giorno 20/01/2019
Il giorno seguente.
Mare che rimane ancora attivo con vento da SE durante la notte e parte della mattinata, e nuovamente da N per il pomeriggio. Ci si organizza con due cari Amici, Riccardo(Riccardo88) e Giuseppe, per montare dopo pranzo. Questa volta essendo in tre, decidiamo di fermarci su una spiaggia che permette di star comodi. Spot: Giannarelli. Questo spot, da me poco frequentato, ha la sue sorprese nelle giuste condizioni. Lo frequento poco perchè scenderci e risalirci con l'attrezzatura, equivale ad una doccia




Così pronti in pesca, canne ne apriamo a dovere, erano tre o quattro a testa, mare ancora in scaduta, e seppie e cannolicchio a poterne vendere. Almeno le mie, esche totalmente non fresche, per non parlare delle seppie, intorno al tramonto, avevano preso un color nero/violaceo, che ti pone il dubbio se può attrarre o allontanare una preda


Non sono state due Big catture, le giuste per mantenere i ritmi, sempre aspettando di tirar fuori una vera Preda.
Quest'ultima è stata la più inaspettata, perchè eravamo ormai cotti e pronti per tornare. Come un gol al 90°diciamo

La canna era:
Mitchell Avosea Windcast 450 100/250gr
Penn Surfblaster 7000 con 0.35 diretto
Trave 0,40 e circa 1,50mt in LA rovesciato di 0.35 con 150gr a piramide
Amo 5/0 e seppiona XXL.
Pesata: 1.215Kg
Chiudo e spero di risentirci presto amici di SCO. Un Saluto
