...traendo spunto dal topic teste' chiuso...con particolare riferimento alle amia , tunnidi , palamite...etc...
...parliamo un po' di AMI ...TERMINALI...LENZA...


Oggi è 26/01/2021, 0:55
Moderatori: Adminsurf, silversurfer, NonnoRito, BigMau, gio.surf
stefano53 ha scritto:.
...traendo spunto dal topic teste' chiuso...con particolare riferimento alle amia , tunnidi , palamite...etc...
...parliamo un po' di AMI ...TERMINALI...LENZA...
![]()
stefano53 ha scritto:.
...la palamita e' un tunnide...
...volevo dire lampughe...
![]()
AntonioAnastasi ha scritto:Stefano,sono pesci differenti . . ,
Io quello che uso per la palamita,NON mi sogno MAI di usarlo. . . per la leccia amia. . . ,sono pescate differenti. . . ,
a palamite,uso una shimano nexave XH 480 TR. . . abbinata ad un technium 6000,filo dello 0,30 in bobina,gallegiante,finale dello dello 0,30FC ed ami del 4,esca alaccia. . . ,
per la AMIA. . . uso 2pz con rot da 30lb. . . o un 498,caricati con almeno 300m di 0,50,finale dello 0,60Fc,ami zerati ed esca cefalo XXL . . .
NonnoRito ha scritto:stefano53 ha scritto:.
...la palamita e' un tunnide...
...volevo dire lampughe...
![]()
Stifaneddhu.... la palamita, pur avendo caratteristiche di somiglianza, non è un tunnide, appartiene al genere "Sarda Sarda"
NonnoRito ha scritto:AntonioAnastasi ha scritto:Stefano,sono pesci differenti . . ,
Io quello che uso per la palamita,NON mi sogno MAI di usarlo. . . per la leccia amia. . . ,sono pescate differenti. . . ,
a palamite,uso una shimano nexave XH 480 TR. . . abbinata ad un technium 6000,filo dello 0,30 in bobina,gallegiante,finale dello dello 0,30FC ed ami del 4,esca alaccia. . . ,
per la AMIA. . . uso 2pz con rot da 30lb. . . o un 498,caricati con almeno 300m di 0,50,finale dello 0,60Fc,ami zerati ed esca cefalo XXL . . .
Un disegnino con le varie parature o una "foto dal vivo" arricchirebbe notevolmente l'argomento
BigMau ha scritto:
Dico la mia: filo in bobina 0,35/0,40 perché ritengo che mi garantisca sia buone gittate sia più che ragionevoli limiti di sicurezza nel combattere tutti i pesci che posso insidiare.
ciakkero71 ha scritto:Vi siete dimenticati il Barracuda![]()
![]()
![]()
gio.surf ha scritto:ciakkero71 ha scritto:Vi siete dimenticati il Barracuda![]()
![]()
![]()
dov'era che non l'ho visto![]()
![]()
![]()
![]()
ok,quest'anno farò sul serio,visto il mio ritorno in terra madre
ho già preparato in bobina un 40(credo che sia più che sufficiente) e fatto terminali di cavetto da 30 cm in acciaio da 30 lb (perché questo mi fu consigliato come giusto compromesso) con 2 ami beack del 4\0 con trancio,legherò al momento un'aggiunta del 50 in nailon di circa 50 cm,questo per insidiare i serra,mentre attendo l'arrivo delle lampughe a fine settembre-ottobre con cavetto sempre da 30 lb a mono amo aberdeen del 3\0 su sarda intera,perché cosi?...perché credo che vada bene
primusuck ha scritto:...Benissimo...a parte però che credo che se le lampughe le vuoi prendere da riva difficilmente considereranno la tua sardazza![]()
comunque no con amo aberdeen
ciakkero71 ha scritto:BigMau ha scritto:
Dico la mia: filo in bobina 0,35/0,40 perché ritengo che mi garantisca sia buone gittate sia più che ragionevoli limiti di sicurezza nel combattere tutti i pesci che posso insidiare.
Big ma un 35/40 considerando grossi inneschi piu' eventuale zavorra ,mi sembra un po' misero![]()
per il lancio
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti