Ciao Stefano, mi pare di capire che sei proprio all'inizio, vero? Quello che ti posso consigliare io è questo... con una certa pazienza cerca di apprendere quante più nozioni possibili leggendo il forum, che è una vera e propria enciclopedia del surf, successivamente, ciò che avrai imparato leggendo i vari topic lo applicherai nelle varie battute che andrai ad affrontare sui tuoi spot, che non saranno sicuramente uguali ai miei, a quelli di Sergio o di qualcun'altro. Ciò che ci chiedi è una parte di quel bagaglio di esperienza che ognuno di noi si fa col passare degli anni sui propri spot battendoli (tra cappotti e buoni risultati) decine, se non centinaia di volte.
Intanto a quella lenza aggiungi uno spezzone di SL dello 0,50/0,60 di una lunghezza minima di dieci metri, i nodi li puoi imparare leggendo qui...
http://www.surfcastingonline.net/nodi-surfcasting/Per il calamento devi essere tu a decidere quale utilizzare, in base alle condizioni del mare. Magari te ne porti uno che non riesce a stare in pesca senza che i terminali si aggroviglino e quindi per forza di cose dovrai modificarlo.
Magari all'inizio potresti fare un trave universale da adattare alle condizioni del momento, dai un'occhiata a questi video...
https://www.youtube.com/user/Surfcastingonline/videosUna cosa sola posso dirti con certezza... non si può affrontare un mare in condisurf con piombi da 80g, se poi le tue intenzioni sono quelle di pescare a mare calmo, allora non c'è nessun problema, ma sappi che a quel punto
non non stiamo più parlando più di surfcasting.
Insomma... comincia ad andare soprattutto a pesca... prova, sbaglia, abbi l'occhio ladro su coloro che in spiaggia hanno più esperienza di te, esponi i tuoi dubbi con loro e sul forum magari, ma la cosa più importante è andare a pescare, solo così potrai imparare veramente, non si è visto mai che uno impara un mestiere senza fare esperienza
