20/05/2013, 9:52
marva ha scritto:Stessa canna,stesso trave,stesso piombo,stesso punto=esca bibi resta in pesca,con seppia intera scarrocciava.
Questo mi è successo anche ieri e mi ha confermato per l ennesima volta che la tenuta del piombo dipende anche dall esca.
Ho dovuto mettere una piramide da 200 e restavo solo qualche minuto.
Ho dovuto rinunciare alla seppia intera e farla a striscioline
06/06/2013, 16:13
20/06/2013, 20:25
20/06/2013, 20:33
David Verani ha scritto:Scusate la mia ignoranza,ma come ho specificato nelle presentazioni,sono un neo pescatore e sono diverse volte che leggo numeri seguito da oz...
Qualcuno mi sa spiegare di cosa parlate?
Scusatemi ancora....
21/06/2013, 10:46
gio.surf ha scritto:David Verani ha scritto:Scusate la mia ignoranza,ma come ho specificato nelle presentazioni,sono un neo pescatore e sono diverse volte che leggo numeri seguito da oz...
Qualcuno mi sa spiegare di cosa parlate?
Scusatemi ancora....
Oz= once
Ci sono casi come hai notato che non citiamo i grammi, ma le oz,ossia once,
Considera che un'oncia corrisponde a 28,35g.
18/02/2021, 10:48
BigMau ha scritto: il piombo ideale è quello minimo che consenta di lanciare il complesso pescante (esca compresa) e di tenerlo ancorato al fondo.
19/02/2021, 13:04
Goon ha scritto:BigMau ha scritto: il piombo ideale è quello minimo che consenta di lanciare il complesso pescante (esca compresa) e di tenerlo ancorato al fondo.
Partendo da questa considerazione aggiungo un altra 'problematica' che mi sta capitando ogni volta che vado in un certo tipo di condizioni , l'insabbiamento del piombo: in un altra discussione mi era stato detto che ogni tot minuti e' meglio ritirare per evitare l'insabbiamento , nonostante questo ho sempre tanta difficolta' a recuperare anche se lascio il piombo fermo per 10 minuti , non mi posso permettere di lanciare piu' di 150gr o poggiare 175 gr con le canne che possiedo , la spiaggia che frequento e' esposta a EST e le condizioni migliori son sempre con il Grecale o lo Scirocco quindi e' presente sempre una forte corrente laterale e il fondo diventa molto morbido , ho provato con diversi tipi di piombo , con gli spike peggio che mai e quelli che mi danno il maggior equilibrio tra tenuta /possibilita' di recuperarlo / minor scarrocciamento sono le piramidi , non vorrei cambiare spiaggia perche' dopo una decina di uscite sto finalmente riuscendo a capire i punti migliori e sta uscendo qualcosa in termini di catture ,sto pensando che l'unica soluzione sarebbe prendere delle canne con grammatura maggiore che mi permetta di lanciare tranquillamente 175 gr o piu' perche' i problemi li ho solo col 150 gr che secondo me scarroccia a va a finire in delle zone ancora piu' morbide o piu' basse rispetto al livello dove era caduto , sbaglio?
19/02/2021, 14:01
BigMau ha scritto:
Le condizioni in cui peschi mi sembrano ideali, cioè con fondo bello aperto.
La piramide, così come il cono, una volta insabbiata è veramente difficile da schiodare. Prova con le sfere, che contrariamente a quanto si potrebbe pensare, si insabbiano bene ma si "schiodano" molto più facilemnte.
Fare uso di piombi più pesanti lo ritengo inopportuno; se si insabbiano bene quelli da 150, perché usarne di più pesanti?
Un'ultima cosa: qual'è il diametro del filo che hai sui mulinelli?
19/02/2021, 18:39
Goon ha scritto:...in bobina con queste condizioni uso uno 0,31
19/02/2021, 19:56
BigMau ha scritto:Goon ha scritto:...in bobina con queste condizioni uso uno 0,31
Va benissimo in condisurf.
Se il mare non fosse troppo mosso, magari potrebbe tornarti utile una seconda bobina caricata con lo 0,26 che, offrendo minore resistenza alla laterale, potrebbe consentirti l'uso di piombi più leggeri.