Da un altro topic è affiorato l'interesse per un'affermazione di Stefano e mia.
Il Doc ed io riteniamo che si debba pescare con la zavorra minima indispensabile ed in base a questa utilizzare la canna che offra le migliori prestazioni.
Paffando in assenza di vento ritengo non necessari piombi importanti.
Abitualmente, pescando a mormore nelle quiete nottate estive, pesco con piombi da 75 g. che lancio con una coppia di 1/3 oz con lo 0,22 in bobina.
Potrei utilizzare anche le 2/5 che, però, per lavorare al meglio, richiederebbero piombi da 125 g.
Un'attrezzatura più leggera mi stanca meno e mi offre buone sensazioni anche con pesci da 400 g.
Anche in condisurf, non vedo perché dovrei utilizzare piombi da 150 o più grammi quando la tenuta mi venisse assicurata ugualmente da piramidi da 125 g.
Chiaramente, possedendo solo canne da 200 g, sarà giocoforza lanciare almeno i 150, altrimenti le canne non offrirebbero le loro migliori performances.