La cucina non è come la pasticceria che e' una scienza esatta, per cui tante varianti su un piatto accettabili ed accettate, ma fino a un certo punto.
Sapessi pescare con me so' cucinare avrei sempre il freezer del pesce pieno!
Comunque a mio giudizio gli spaghetti alle vongole avrebbero delle regole fisse
Assolutamente vietati succhi di pelati o di pomodori in scatola, Perché l'acido citrico in essa contenuto copre ed abbatte il gusto di mare. Quindi solo pomodorini freschi, Preferibili i datterini
Niente pangrattato ma una buona mantecatura ma senza i frutti di mare, perche' questi devono cuocere pochissimo!
Certi lupini hanno molto più sapore e quelli di prima scelta ovvero i grandi.
Le cosiddette vongole veraci poche parole quelle con le corna chiuse, in effetti sono coriacee
Seppur dall'aspetto invitante mentre le vongole con le corna aperte, Quelle di male per intenderci di tutto un altro prezzo sarebbero quelle ideali! E allora uno spaghetto più di rado ma la vera vongola o i lupini grossi!
Peperoncino? Bah, Forse pochissimo ogni spezia che copre il sapore non è benvoluta.
Sgusciarle? Ma perché! Non vanno assolutamente sgusciate!
Salerno e Napoli stiamo la..... eh!
