da clauser » 12/06/2014, 14:25
Credo che alla fin fine prendersela con i singoli, al di là del giusto momento di rabbia e disprezzo, non serve a nulla.
Se dopo la batosta di "Mani pulite" a distanza di vent'anni il sistema è ancora quello identico e preciso e i personaggi sono praticamente gli stessi, c'è qualcosa che non funziona a livello ben più profondo, e non potrà mai funzionare perché nel frattempo "lorsignori" hanno lavorato alacremente per ridurre e vanificare i pochi controlli che c'erano, abbreviando all'inverosimile le prescrizioni e togliendo progressivamente al cittadino ogni potere decisionale.
Credo di poter localizzare l'inizio di questa maledetta spirale nel referendum indetto dal nanetto per poter interrompere i film e inserire la pubblicità. Una richiesta assurda e irreale eppure la spuntò, dando per logica implicita inizio alla grande abbuffata che lo hanno portato grazie ai suoi avvocati, pagati ovviamente da noi sia alla camera che al senato e modificando quanto bastava le leggi, a una condanna a qualche ora di servizi sociali; chi beve un aperitivo di troppo rischia di più, perché farsi meraviglia per tutto il resto del patrimonio depredato visto che vent'anni fa il sig.B con la fuga di Craxi era ridotto veramente con le pezze al culo e paurosamente oltre l'orlo di un fallimento per bancarotta. Ed ora eccolo qua bello e sorridente, dopo essersi comperato mezza Italia e una bella fetta di Italiani, e naturalmente dopo fatto debitamente ingrassare chi per una ragione o l'altra doveva guardare da un'altra parte.
Vi siete già dimenticati di chi e per conto di chi gestiva i miliardi buttati nel G8 in Sardegna, solo per dirne una a caso che al momento mi sovviene?
La tenacità con cui hanno difeso il ponte sullo stretto, poi abortito solo perchè qualcuno in Europa ha mangiato la foglia e chiuso i rubinetti, ma che ci ha lasciato sul groppone una marata di debiti per contratti inevasi. O preferiamo parlare della ricostruzione dell'Aquila? Il traforo Piemontese che nemmeno i Francesi vogliono davvero, e mi chiedo quale contropartita abbiano preteso. Per non palare della variante di valico in Toscana e l'alta velocità tutta. No, forse meglio ricordare gli industriali patrioti che hanno salvato Alitalia, lasciandoci sul groppone una montagna di debiti, e nonostante i quattrini depredati ultimamente per farsi finanziare dalle Poste, ancora in questi giorni si prendono migliaia di esuberi; ora è la volta del Mose . . . Sono tutte opere organizzate con lo stessa identica finalità: Fornire una greppia capiente da cui poter attingere a piene mani pressoché impunemente, ecchissenefrega se poi l'opera magari serve o funziona realmente. I grossi lavori di ripristino del territorio, che veramente servirebbero da più parti, non si fanno assolutamente perché li ci sono costi reali da affrontare e non rimane nulla da fregare. Tanto male che vada dopo un disastro con qualche spicciolo di elemosina elargita nel solito modo roboante ci si toglie presto dall'imbarazzo.
Se ancora vi meravigliate, allora non c'è proprio speranza.
.Sergio

__________________
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Albert Einstein