Saluti a tutti
Posto un breve report della mia ultima uscita a granchi.
Spot Baia Domizia
Sabato 11, ore 15,15 -19,30.
Sabato scorso, dopo che cercavo di organizzarmi da un mese, riesco a ritagliarmi qualche ora per andare a pesca.
Speravo ci fosse un pò di mare, ma chiaramente calma piatta ... poco male, meglio di niente che non si sa mai.
Non ho molto tempo, quindi scelgo di dedicare le mie 6 -7 ore complessive alla calata di sole. Lo spot di Baia Domizia, che ho testato quest'estate ed è comunque noto per essere un buono spot, è a 50 min di macchina, quindi scendo alle 14, ed alle 15,15 sono in pesca.
Esca rossa (arenicola) acquistata a Mondragone lungo la strada, di ottima qualità come sempre, + cocciole, acquistate in pescheria prima di partire.
In spiaggia sistemo due canne, una con piombo fisso da 120 gr, trave solidale, terminale long arm di 2 mt circa, dello 0,26, amo credo del 4, esca cocciole innescate a 2 alla volta.
Seconda canna piombo da 85 gr, trave solidale, terminale long arm di 2 mt circa, dello 0,20, amo del 6, esca rossa.
Con la prima, pur lanciando senza tecnica ed in modo sgraziato, credo di arrivare sui 90 mt, con l'altra meno, anche perchè la dreaming è morbida, ma comunque riesco a superare una secca parallela alla riva e tanto mi basta.
Dopo circa 20 minuti, per capire la situazione, recupero la canna con esca rossa, e per non lasciarmi troppe illusioni subito il terminale mi torna pulito, anzi no ..... non è che è pulito, manca proprio l'amo, che mi hanno anche tagliato il filo.... quando inizia così, mia esperienza, bisognerebbe chiudere tutto ed andare via.
Ma vabbè visto che sono ottimista, penso che magari dopo il tramonto i maledettissimi potrebbero anche andare via.
Chiaramente non vanno via manco per niente, e mi ripuliscono rapidamente anche il terminale con le cocciole, che non sono proprio esche enormi, ma hanno comunque una buona resistenza e le innescavo a due alla volta.
Dopo il secondo amo perso, aumento il terminale a 0,24 anche dall'altro lato, non me lo tagliano più, ma ad ogni lancio devo tagliare gli ultimi 5-6 cm rosicchiati e rilegare l'amo.
Provo a lanciare più lontano, così come ad avvicinare le esche fino ad una buca a 30 mt da riva, ma il risultato è sempre lo stesso, la serata scorre fino alle 19,30 a cambiare esche e rilegare ami.
E' la seconda volta di seguito che mi capita questo, nello stesso posto, l'altra a novembre, però di mattina (a quanto pare gli amici granchi sono in servizio h24), mentre quest'estate girava tanto pesce e di granchi neppure l'ombra.
Da un lato a mare calmo ci sta, dall'altro non mi aspettavo una situazione così estrema, nemmeno una tocca e sembrava di lanciare su un tappeto di granchi.
Tornerò se e quando posso con mare agitato, lì la musica dovrebbe cambiare, anche perchè pare girino molte spigole, a quel punto innesco una seppia intera e voglio proprio vedere se se la pappano in 10 minuti.
Da riprovare come esca le cocciole, non fosse altro perchè la spiaggia era piena di gusci vuoti.