
dai meravigliosi OT del topic (scusate il gioco di parole ) cambio temperatura... emergeva la poca o grande importanza che noi dedichiamo al confezionamento delle esche....
il senso del topic è quello di conoscere effettivamente quale sia l'importanza della presentazione dell'esca.....
io penso che innanzitutto la presentazione sia importante quanto la scelta del settore.....
è necessario renderla naturale senza mummificarla troppo, deve fluttuare e possibilmente deve lasciare una scia odorosa.....
non sono d'accordo che è il pesce che deve trovare la esca nel suo cammino..... ma sono del parere, che deve poter essere anche l'esca a richiamare il pesce....
molti parlano di rotte di pascolo, segnate da evidenti settori........mi chiedo .....e li dove settori evidenti non ci sono???? dove ci sono spiagge a media energia o alta energia dove ci sono tra i 5 ai 60 mt a tiro di canna????
beh io continuerò a confezionare le esche come ho sempre fatto... renderle mobili, visibili e il più profumate possibili......
vorrei sapere come voi vivete il confezionamento,come un esca deve funzionare e perchè.......