Come ha detto Stefano, per pescare nelle acque interne dei (fiumi, torrenti, fossi, laghi, ecc.) è necessaria la Licenza di Pesca.
Tra le acque interne, sono considerati tali anche le foci.
La legge è chiarissima: il limite tra le acque interne e quelle marine è dato dalla congiungente i punti foranei dei due lati della foce.
Per punti foranei si intendono i punti più esterni della foce.
Ade esempio, prendendo in considerazione la veduta aerea della foce del Marta (ricavata da Bing maps), non si può pescare senza Licenza all'interno della linea nera:

Inoltre, la legge vieta di pescare in prossimità delle foci (mi sembra che non si possa stare a meno di 160 mt) dei bacini fluviali e/o lacustri che provengano da aree protette od adibite ad itticoltura.
Ma in tali casi i divieti sono evidenziati da apposite tabelle.
Va ricordato che, in mancanza delle tabelle, la legge non ammette ignoranza...